Nuovo anno, nuove letture! Ecco i primi libri letti quest’anno:
- LO SCARABEO VOLA AL TRAMONTO, di Maria Gripe.
Un libro per ragazzi complesso e intrigante. Misterioso fino alla fine. Consigliato agli egittofili e a chi ama le piante.
Voto: 4/5 - IL TEMPO DI SUA GRAZIA, di Eyvind Johnson.

3. LA STORIA DEL PIANETA BLU, di Andri Snaer Magnason.
Un libro per bambini assai educativo, con picchi di tristezza inaspettati. Un messaggio terribile e sempre attuale. Eccezionale.
Voto: 4.5/5
4. L’ALEPH, di Jorge Luis Borges.
Non avevo mai letto Borges e difatti la sua prosa non fa per me. Di questa raccolta mi interessava leggere solo La casa di Asterione, di cui ho apprezzato la profondità e le suggestioni. Il resto è un labirinto pieno di simboli in cui è impossibile trovare l’uscita.
Voto: 3/5
5. LA BELLEZZA DI MERAB, di Torgny Lindgren.

6. IL SOGNATORE, di Laini Taylor.
Un incipit agghiacciante e molto bello, a cui purtroppo fa seguito una storia lenta in modo esasperante e che in alcuni punti ho trovato troppo melensa. Ci sono delle trovate interessanti, senza dubbio, ma la sensazione è che non sia il mio genere di fantasy.
Voto: 3/5
7. FUOCO FATUO, di Willem Elsschott.

8. GLI INVISIBILI, di Roy Jacobsen.
Saga familiare norvegese ambientata in un’isola delle Lofoten, dove la vita è una continua lotta per la sopravvivenza. Voto: 3.5/5
9. CHIARORI, di Göran Turnström.

E voi, avete letto qualcuno di questi libri? Se sì, cosa ne pensate?